Suppliers
Add your company
Sensori ad alta precisione, CTD multiparametrici e sistemi integrati per la ricerca e la sorveglianza dell'ambiente marino
Sensori di conducibilità, temperatura e profondità (CTD) per applicazioni oceanografiche e di ricerca marina
Sensori CTD compatti e robusti per AUV
Sensori oceanografici di alta precisione e soluzioni di misurazione idrografica per piattaforme marine e sottomarine
If you design, build or supply Sensori CTD, create a profile to showcase your capabilities on this page
Sensori/profilatori di conducibilità, temperatura e profondità (CTD)
I sensori di conducibilità, temperatura e profondità (CTD) sono dispositivi specializzati utilizzati per misurare la conducibilità elettrica, la temperatura e la profondità dell’acqua marina.
Misurando questi tre parametri, gli utenti dei profilatori CTD possono dedurre varie altre proprietà dell’acqua marina (come la salinità e la densità) che sono fondamentali per comprendere i processi oceanografici. Attraverso le indagini CTD e gli strumenti di profilatura, i ricercatori possono acquisire informazioni approfondite sugli ambienti marini.

Sensore CTD robusto per dati di conducibilità, temperatura e profondità di qualità scientifica
Come funzionano i sensori CTD
- Conducibilità: Il sensore misura la capacità dell’acqua di condurre elettricità, che è direttamente correlata alla salinità dell’acqua.
- Temperatura: I termometri di precisione all’interno dello strumento CTD misurano la temperatura dell’acqua, fornendo dati fondamentali per comprendere la stratificazione termica.
Profondità: I sensori di pressione determinano la profondità misurando il peso della colonna d’acqua sopra il dispositivo, che aumenta con la profondità. - Temperatura: I termometri di precisione all’interno dello strumento CTD misurano la temperatura dell’acqua, fornendo dati fondamentali per comprendere la stratificazione termica.
Rilevamenti di conducibilità, temperatura e profondità
Durante un rilevamento, il sistema viene solitamente calato in acqua utilizzando un sistema di argani da una nave da ricerca. Mentre il profiler scende, registra continuamente i dati, che vengono trasmessi alla superficie per essere analizzati in tempo reale. Questo metodo consente agli scienziati di osservare la struttura verticale dell’oceano, rilevando strati come termocline e aloclini.
Applicazioni:
- Studi sul clima: Le indagini sono fondamentali per monitorare i cambiamenti della temperatura e della salinità degli oceani, che sono indicatori critici dei cambiamenti climatici.

Profiler CTD ad alta precisione per acque profonde e condizioni difficili
- Ricerca marina: Le apparecchiature CTD vengono utilizzate per studiare la distribuzione degli organismi marini, poiché molte specie sono sensibili a specifici intervalli di temperatura e salinità.
- Geologia sottomarina: Il monitoraggio CTD contribuisce alla comprensione delle interazioni tra l’acqua marina e le caratteristiche geologiche del fondale oceanico.
- Oceanografia operativa: I sistemi di conducibilità, temperatura e profondità forniscono dati in tempo reale per operazioni navali, missioni di ricerca e soccorso e altre attività marittime.
- Raccolta dati: gli strumenti CTD forniscono dati che supportano modelli predittivi del comportamento degli oceani, essenziali per il monitoraggio ambientale a lungo termine e la valutazione dell’impatto umano sugli ecosistemi marini.
Profiler CTD oceanografico
Un profiler CTD oceanografico viene calato dalle navi da ricerca e immerso nella colonna d’acqua per raccogliere dati a varie profondità. Questi dati sono fondamentali per creare profili verticali delle proprietà fisiche dell’oceano. Tali profili aiutano gli scienziati a comprendere la circolazione oceanica, le dinamiche termohaline e i processi biologici.
Strumenti CTD di profilatura
Uno strumento CTD di profilatura viene spesso utilizzato in combinazione con altri strumenti oceanografici per fornire una visione completa dell’ambiente marino. Questi strumenti sono tipicamente montati su un campionatore a rosetta, in grado di raccogliere campioni d’acqua a diverse profondità contemporaneamente, migliorando l’efficacia di un’indagine.
Sistemi avanzati di conducibilità, temperatura e profondità
I moderni sistemi di conducibilità, temperatura e profondità sono dotati di sensori aggiuntivi per misurare parametri quali ossigeno disciolto, clorofilla e torbidità, offrendo una comprensione più completa degli ambienti marini. Questi sensori avanzati sono fondamentali per gli studi interdisciplinari che combinano oceanografia fisica, biologia marina e biogeochimica.



